La ricorrenza dei 2200 anni dalla fondazione delle colonie gemelle di Parma e Mutina è l’occasione per scoprire la storia antica della città di Parma e del suo territorio e riscoprire, attraverso le importanti scoperte effettuate negli ultimi anni, l’economia e la vita quotidiana dei parmenses di duemila anni fa. L’Esposizione, descritta oltre, è terminata il 22 Ottobre scorso con un grande successo di visitatori e di pubblico intervenuto alle iniziative collaterali organizzate. Per questo abbiamo deciso di rendere fruibile, virtualmente, l’allestimento e i suoi contenuti così da poter mantenere aperta questa piccola finestra sul passato più lontano della nostra città.
Visita virtualmente l’esposizione in sei tappe!
Tappa 1 – Tappa 2 – Tappa 3 – Tappa 4 – Tappa 5 – Tappa 6
Accedi ai contenuti didattici!
A breve il catalogo della Mostra!
ARCHEOLOGIA E ALIMENTAZIONE nell’eredità di Parma Romana
a cura di Filippo Fontana e Francesco Garbasi
Supervisione scientifica di Alessia Morigi
Galleria San Ludovico
b.go del Parmigianino 2/a, Parma
2 Giugno-16 Lugio 9 Settembre-22 Ottobre
INGRESSO GRATUITO
per informazioni 340 1939057 (attivo dalle 10 alle 19 – Lunedì/Sabato)